YouTube Twitter RSS
YouTube Twitter RSS
CieloBuio OdV
Coordinamento per la protezione del cielo notturno
  • Cerca nel sito

 
Salta il contenuto
  • Home
  • CieloBuio
    • Atto costitutivo
    • Statuto
    • L’Associazione
    • Contatti
    • Posizione di CieloBuio
    • Abusi dell’Immagine di Cielobuio
    • Iscrizioni a CieloBuio
    • Rinnovo Iscrizione
    • Donazioni a CieloBuio
    • Iscrizione Mailing List
    • Privacy Policy
  • Notizie
    • Interviste
    • News dal Mondo
    • Stampa e Web
    • TV e Radio
  • Cittadinanza Attiva
    • Concorsi e Premi
    • Dichiarazioni e Protocolli
    • Petizioni, Appelli e Comunicati
    • Interventi sul Territorio
    • Campagne e Altre attività
  • Eventi
    • Congressi, Convegni e Simposi
    • Corsi o Seminari
    • Incontri e Altri Eventi
  • Documentazione
    • Documenti scientifici
    • Documenti Tecnici
    • Tesi di Laurea
    • Divulgazione
    • Didattica
    • Tesi di Laurea
  • Leggi e Norme
    • Leggi e regolamenti regionali
    • Leggi e Pdl
    • Regolamenti comunali e provinciali
    • Ordinanze e Delibere
    • Prefetti e Sentenze
    • Circolari
    • Norme Tecniche
  • Tecnologia
    • Esempi Virtuosi
    • Prodotti
    • Pianificazione e Impianti
    • Risparmio energetico
    • LED
    • Ambiente flora e fauna
    • Salute
    • Sicurezza
  • Facebook
Home Articoli postati da Admincb (Pagina 106)

Archivio dell'autore: Admincb

PARTE 2: Sfere e globi: il festival dello spreco

11 Gennaio 2008 1 Giugno 2017Pianificazione e Impianti

Esistono alcuni rari esempi di apparecchi del tipo a sfera o a fungo a luce diretta o indiretta con dati fotometrici dichiarati, dal responsabile tecnico del laboratorio che li ha emessi, conformi al primo criterio fondamentale (emissione a 90° ed oltre inferiore a 0.49cd/klm). Questi apparecchi sono caratterizzati da un…

Leggi

I NEMICI DI UNA ILLUMINOTECNICA ECO COMPATIBILE E GLI ERRORI PIù COMUNI

9 Gennaio 2008 1 Giugno 2017Pianificazione e Impianti

Abbiamo spesso parlato di illuminazione stradale. é giunto il momento di parlare anche degli errori da non commettere. Non sempre un corpo illuminante permette di rispettare i 5 criteri fondamentali , e talvolta anche corpi illuminanti “apparentemente” conformi al primo criterio fondamentale (emissione a 90° ed oltre inferiore a 0.49cd/klm),…

Leggi

PARTE 1: Luce Indiretta: aberrazioni in piena luce

8 Gennaio 2008 1 Giugno 2017Pianificazione e Impianti

I sistemi a luce indiretta, anche detti a luce secondaria, utilizzati nell’illuminazione per esterni sono uno dei più fulgidi esempi di aberrazione illuminotecnica partoriti negli ultimi anni. Vedremo come questa affermazione non si basa solo sulla scontata evidenza che inviare la luce verso l’alto per poi rifletterla in modo innaturale…

Leggi

17 Gennaio 2008 – Convegno di Faenza: Il Piano della Luce

5 Gennaio 2008 5 Gennaio 2008Congressi, Convegni e Simposi

Faenza – 17 gennaio 2008 IL PIANO DELLA LUCE Rispetto dell’ambiente e valorizzazione dell’urbano Galleria dei Bigari Residenza Municipale La pianificazione della luce è di crescente importanza e attualità, in seguito anche all'attuazione della Legge Regionale n. 19/2003 ed alla nuova norma UNI 11248. Il Piano Comunale di Illuminazione fornisce…

Leggi

«‹104105106107108›»
  • CieloBuio

  • Controluce

    Approfondire, Comprendere ed Esplorare le nuove frontiere del "visibile" e di un' illuminazione "eco-compatibile".
  • Asteroide 13777 – Cielobuio

    (13777) Cielobuio = 1998 UV6 Discovered 1998 Oct. 20 by M. Cavagna and A. Testa at Sormano

    CieloBuio's Asteroid Kids
  • LikeBox Cielobuio

CieloBuio - Coordinamento per la protezione del cielo notturno
E' ammessa la riproduzione dei contenuti citando la fonte e dando ampio risalto all'associazione
Orgogliosamente motorizzato da Nirvana & WordPress.