DAL 1993 LA GIORNATA SULL’INQUINAMENTO LUMINOSO
La Giornata sull’inquinamento luminoso è una delle iniziative ideate e promosse dall’Osservatorio astronomico Serafino Zani di Lumezzane (Brescia) in occasione dell’anno della sua fondazione (ottobre 1993). Ha luogo da allora, con cadenza annuale, in un sabato di ottobre vicino al novilunio. L’iniziativa aveva ottenuto il patrocinio dell’Unione Astrofili Italiani, dell’International Union of Amateur Astronomers, dell’Associazione Amici dei Planetari, dell’Associazione Cielo Buio e dell’International Dark Sky Association.
Nel corso della “Giornata” si svolgono iniziative informative sull’inquinamento luminoso, conferenze divulgative, serate astronomiche pubbliche organizzate da enti e gruppi di interesse astronomico. La prossima “Giornata” avrà luogo il 9 ottobre 2021 e l’Osservatorio Serafino Zani propone una serata straordinaria di apertura al pubblico (con Green Pass) a cura dell’Unione Astrofili Bresciani.

La manifestazione diventa anche l’occasione per far conoscere a livello locale le iniziative, anche normative, che tentano di limitare l’inquinamento luminoso. Si tratta di soluzioni tecniche che prevedono l’impiego di sistemi di illuminazione schermati verso l’alto, l’utilizzo nelle zone idonee di lampade a LED di 3000 gradi kelvin o minori, che comportano anche un notevole risparmio energetico e normative come quelle descritte nel disegno di legge n. 751 sull’inquinamento luminoso.
Per informazioni e per comunicare eventi organizzati in occasione della “Giornata” fare riferimento alla pagina Facebook dedicata oppure al sito web dell’Unione Astrofili Bresciani.