![Formazione e Didattica](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON-DISSEMINATION.jpg)
Formazione e Didattica
![Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON08.jpg)
Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso
![Cittadinanza Attiva](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON-CONTROL.jpg)
Cittadinanza Attiva
![Illuminazione eco-sostenibile](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON-LIGHTEC.jpg)
Illuminazione eco-sostenibile
![Inquinamento luminoso e Ambiente](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON01.jpg)
Inquinamento luminoso e Ambiente
![Più luce = Più sicurezza......](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON03.jpg)
Più luce = Più sicurezza......
![Inquimento luminoso e salute](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON06.jpg)
Inquimento luminoso e salute
![CieloBuio](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON-CB.png)
CieloBuio
Il porto di Venezia è sempre più verde… e il cielo per fortuna un po’ più buio – Accese in marittima le torri faro a LED
![La torre faro a led adottata dal Porto di Venezia](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/torrifaroaled.jpg)
Forse ricorderete la diatriba con il Porto di Venezia per la gara d’appalto che prevedeva l’installazione di un gran numero di torri faro a riflessione, proiettori e apparecchi stradali con potenze ben superiori a quanto previsto dalle normative… A quasi due anni di distanza dalle segnalazioni di Venetostellato appaiono finalmente…
Castelfranco Emilia: orologi astronomici per combattere l’inquinamento luminoso
Il Comune di CastelFranco Emilia (MO) adotta gli orologi astronomici per combattere l’inquinamento luminoso e favorire il risparmio energetico. Infatti la giunta comunale il due novembre scorso ha approvato un bando per l’assegnazione di fondi per l’installazione di orologi astronomici presso aziende e condomini aventi impianti di illuminazione esterni. Si…
La Buiometria Partecipativa: da progetto divulgativo a strumento scientifico
![](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/fotoarticoli/bmp_01-250x150.jpg)
Il Progetto di Buiometria Partecipativa, promosso e realizzato da Francesco Giubbilini e Andrea Giacomelli, diventa un importante strumento scientifico volto alla misurazione ed al monitoraggio della brillanza artificiale del cielo notturno. Le informazioni raccolte, disponibili sul sito www.pibinko.org/bmp, contribuiranno alla creazione di un grande database nazionale della qualità del cielo.…
“Inquinamento” luminoso: non più una metafora.
La luce notturna contribuisce a distruggere un elemento chimico che si trova naturalmente in atmosfera, un ossido di azoto detto radicale nitrato – NO3 che si forma dalla reazione di ozono (O3) con biossido di azoto (NO2). Questo composto chimico è in grado di reagire e distruggere molte sostanze tossiche…