![]()  | 
 CieloBuio diventa ente del terzo Settore (Ets) per affrontare nuove sfide!  | 
					
						Formazione e Didattica
					
						Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso
					
						Cittadinanza Attiva
					
						Illuminazione eco-sostenibile
					
						Inquinamento luminoso e Ambiente
					
						Più luce = Più sicurezza......
					
						Inquimento luminoso e salute
					
						CieloBuio
Inquinamento luminoso visibile anche a 170 km di distanza
						Molto volentieri pubblichiamo uno scritto del presidente onorario di CieloBuio, Marco Scardia, e una foto scattata a sua richiesta dal Dott. Serge Brunier, un astrofilo parigino appassionato di fotografia astronomica. La foto è stata fatta verso le due del mattino del 5 luglio 2024 sul plateau di Calern ( H…
Giugno è tempo di lucciole, ma attenzione all’inquinamento luminoso
“Un miliardo di lucciole! Sono ovunque, mi viene da piangere, sembra di essere a Natale, qui è pieno zeppo di lucine che illuminano la notte. Questo è uno spettacolo mai visto prima, ti ringrazio Madre Terra.” dice Isabella Corti ad Aga, sopra Casalzuigno dove ha la sua azienda agricola “Abete Bianco”. Le lucciole hanno necessità…
Allai, primo paese in Sardegna a certificare il cielo stellato
In Sardegna il comune di Allai si candida per certificarsi come luogo adatto all’osservazione e contemplazione del cielo notturno e dare la possibilità ai propri cittadini e ai visitatori di poter tornare a mirare le stelle Per riconoscere Allai come luogo adatto all’osservazione del cielo notturno, il comune ha intrapreso una…
			
			
			
				
				
				
				
				