![]() |
CieloBuio diventa ente del terzo Settore (Ets) per affrontare nuove sfide! |

Formazione e Didattica

Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso

Cittadinanza Attiva

Illuminazione eco-sostenibile

Inquinamento luminoso e Ambiente

Più luce = Più sicurezza......

Inquimento luminoso e salute

CieloBuio
Allai, primo paese in Sardegna a certificare il cielo stellato
In Sardegna il comune di Allai si candida per certificarsi come luogo adatto all’osservazione e contemplazione del cielo notturno e dare la possibilità ai propri cittadini e ai visitatori di poter tornare a mirare le stelle Per riconoscere Allai come luogo adatto all’osservazione del cielo notturno, il comune ha intrapreso una…
Evento: Il cielo stellato sopra di noi – 20 aprile 2024 ore 20.30
Convegno “Terra in vista” – 4-5 maggio 2024

Segnaliamo questa iniziativa, che ha il patrocinio del Comune di Milano, oltre a quelli di ESA (Agenzia Spaziale Europea), di INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica), e di ARPAV (Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale – Veneto) 4 maggio pomeriggio – 5 maggio mattina Leonardo Milan City Center Hotel, Milano TERRA IN VISTA Da sempre impegnata…
Un “Parco delle Stelle” sui monti Sibillini?

I Monti Sibillini sono un massiccio nell’Appennino situato a cavallo tra Marche e Umbria. Molte recensioni lo descrivono come un territorio ricco di paesini, borghi suggestivi, montagne, vette dalle quali ammirare un panorama mozzafiato! L’area fu duramente provata dalla sequenza sismica del Centro Italia del 2016-2017, Amatrice-Norcia-Visso. Ma ora, come…