![Formazione e Didattica](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON-DISSEMINATION.jpg)
Formazione e Didattica
![Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON08.jpg)
Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso
![Cittadinanza Attiva](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON-CONTROL.jpg)
Cittadinanza Attiva
![Illuminazione eco-sostenibile](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON-LIGHTEC.jpg)
Illuminazione eco-sostenibile
![Inquinamento luminoso e Ambiente](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON01.jpg)
Inquinamento luminoso e Ambiente
![Più luce = Più sicurezza......](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON03.jpg)
Più luce = Più sicurezza......
![Inquimento luminoso e salute](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON06.jpg)
Inquimento luminoso e salute
![CieloBuio](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON-CB.png)
CieloBuio
Un “Parco delle Stelle” sui monti Sibillini?
![](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/48310.jpg)
I Monti Sibillini sono un massiccio nell’Appennino situato a cavallo tra Marche e Umbria. Molte recensioni lo descrivono come un territorio ricco di paesini, borghi suggestivi, montagne, vette dalle quali ammirare un panorama mozzafiato! L’area fu duramente provata dalla sequenza sismica del Centro Italia del 2016-2017, Amatrice-Norcia-Visso. Ma ora, come…
Progetto Skyscape – piazzole di osservazione del cielo
![](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/fa247181-e294-4459-922a-b5f9acb05ad0.jpeg)
Avete mai sentito parlare che nell’altipiano di Asiago esistono delle piazzole di osservazione del cielo? Ne esistono diverse. Una piazzola si trova presso il monte del Kaberlaba, un’altra in località Dosso di sopra, nella zona di Val Formica – Cime Larici. Queste piazzole dispongono di comode sdraio per l’osservazione del…
L’inquinamento luminoso ci ruba il cielo – Incontro svoltosi a Teramo
![](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/PHOTO-2024-03-13-13-04-12.jpg)
Pubblichiamo la notizia di un incontro che si è svolto a Teramo il 22 marzo 2024, in occasione dell’Earth Hour e della Settimana Aperta dell’INAF, l’Osservatorio Astronomico d’Abruzzo e il WWF Teramo dal titolo “L’inquinamento luminoso ci ruba il cielo”. Sapreste dire quando è stata l’ultima volta che avete goduto di un…
Primo prestigioso riconoscimento internazionale “Dark Sky Park” in Svizzera
![](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/Nachthimmel-Sterne.jpeg)
La Svizzera festeggia il primo “Dark Sky Park” per la parte sud del parco naturale del Gantrisch, nelle prealpi Bernesi, per un’area di 104.7 km2. Per Nicole Dahinden del comitato promotore, «è una sensazione indescrivibile e un grande apprezzamento del buio notturno». Anche Lydia Plüss, direttrice dell’associazione per la promozione…