![]() |
CieloBuio diventa ente del terzo Settore (Ets) per affrontare nuove sfide! |

Formazione e Didattica

Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso

Cittadinanza Attiva

Illuminazione eco-sostenibile

Inquinamento luminoso e Ambiente

Più luce = Più sicurezza......

Inquimento luminoso e salute

CieloBuio
Spending review. Cottarelli: risparmi riducendo l’inquinamento luminoso

Anche il Commissario Cottarelli pensa che in Italia si spenda troppo e male nell’illuminazione pubblica. Nella Spending Review presentata oggi ci sono dei risparmi ottenibili dalla razionalizzazione dell’uso eccessivo dell’illuminazione tipico dei paesi del sud dell’Europa. Come al solito la cosa sarà bersaglio di coloro che, in buonafede o meno,…
L’inquinamento luminoso disturba la nutrizione dei pipistrelli
L’inquinamento luminoso potrebbe ostacolare la rigenerazione delle foreste.Nello studio condotto dal German Leibniz Institute for Zoo and Wildlife Research Berlin, infatti, si è mostrato che i pipistrelli, fondamentali nella dispersione dei semi, evitano di nutrirsi nelle aree che subiscono inquinamento luminoso. Ne dà notizia il sito internet dell’agenzia di stampa…
Ferentino (FR): Adeguato l’impianto di illuminazione del campo sportivo
Dopo anni di segnalazioni e di interventi anche da parte dell’ARPALAZIO Frosinone, sono state adeguate le torri-faro del campo sportivo di Ferentino alle prescrizioni imposte dal Reg. Att. 8/05 della L.R. 23/2000. Questo impianto si aggiunge a quelli di Frosinone, Supino, Alatri (2) e Patrica, adeguati negli anni precedenti, e…
Apre la campagna 2014 della BuioMetria Partecipativa
Mercoledì 19 febbraio 2014, alle ore 14.30 presso il Bar Vineria La Combriccola di Torniella (GR), prende il via la campagna 2014 del progetto BuioMetria Partecipativa (BMP), con cui dal 2008 l’associazione Attivarti.org porta avanti attività di sensibilizzazione e raccolta dati sulla qualità del cielo notturno e sugli effetti della…