![]()  | 
 CieloBuio diventa ente del terzo Settore (Ets) per affrontare nuove sfide!  | 
					
						Formazione e Didattica
					
						Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso
					
						Cittadinanza Attiva
					
						Illuminazione eco-sostenibile
					
						Inquinamento luminoso e Ambiente
					
						Più luce = Più sicurezza......
					
						Inquimento luminoso e salute
					
						CieloBuio
La Buiometria Partecipativa all’EXPO
Il progetto della BuioMetria Partecipativa, iniziato nel 2008 con l’idea di sviluppare una cultura legata alla tutela e valorizzazione del cielo notturno a partire da campagne di misura di inquinamento luminoso svolte dai cittadini, è stato invitato a partecipare all’EXPO.Le esperienze di misura della qualità del cielo notturno saranno illustrate,…
Petizione contro l’illuminazione artificiale del Cervino
						Dal 10 al 19 luglio, si festeggiano in Valle d’Aosta (e in Svizzera) i 150 anni della conquista del Cervino: la ricorrenza sarà allietata da un ricco calendario di manifestazioni varie ed interessanti: tra queste però, si prevede anche l’illuminazione scenografica del Cervino per tutti i 10 giorni dei festeggiamenti.…
Caldogno (VI): Il sindaco spegne le luci pubbliche: “Troppo spreco”
Il Comune di Caldogno (VI) spegne i lampioni dalle 2 alle 5 del mattino, con l’obiettivo di risparmiare almeno il 15% di energia elettrica.Ne dà notizia il quotidiano “Il Giornale di Vicenza”, che ringraziamo. Link all’articolo in formato pdf
Milano: convegno sull’Illuminazione intelligente
Segnaliamo l’interessante convegno ASSIL Coniugare efficienza energetica, comfort e sicurezzaIlluminazione intelligente per il benessere delle persone che si terrà il 25 e 26 giugno 2015Casa dell’Energia e dell’Ambiente (P.zza Po, 3 – 20144 Milano)www.illuminazioneintelligente.com 25 giugno 2015 a partire dalle 13:30Illuminazione urbana intelligenteStrumenti e tecnologie smart per una gestione efficiente…