![Formazione e Didattica](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON-DISSEMINATION.jpg)
Formazione e Didattica
![Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON08.jpg)
Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso
![Cittadinanza Attiva](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON-CONTROL.jpg)
Cittadinanza Attiva
![Illuminazione eco-sostenibile](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON-LIGHTEC.jpg)
Illuminazione eco-sostenibile
![Inquinamento luminoso e Ambiente](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON01.jpg)
Inquinamento luminoso e Ambiente
![Più luce = Più sicurezza......](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON03.jpg)
Più luce = Più sicurezza......
![Inquimento luminoso e salute](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON06.jpg)
Inquimento luminoso e salute
![CieloBuio](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/BUTTON-CB.png)
CieloBuio
Impatto dell’illuminazione stradale sugli alberi: Nuovo studio cinese
Lo sapevate che l’illuminazione stradale influisce sulla crescita degli alberi? Gli alberi esposti alla luce artificiale mostrano maggiore resistenza agli insetti, ma a costo della crescita e della produzione di semi? Le pagode giapponesi (rappresentate) sono alberi da strada popolari, ma quando vengono posizionate vicino ai lampioni cambiano la loro…
Raiscuola Newton “Quello che sappiamo”: C’era una volta il buio
Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico condotto da Davide Coero Borga che ci aiuta a capire meglio ciò che sappiamo e ci porta a scoprire le novità dal mondo della ricerca. In questa puntata con Patrizia Caraveo, astrofisica, già direttrice dell’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Milano (IASF), parliamo…
Progetto UE AquaPLAN per diminuire l’inquinamento luminoso di laghi, fiumi e mari
![](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/Lago.png)
La redazione di CieloBuio desidera segnalare l’inizio di un progetto UE quadriennale per diminuire l’inquinamento luminoso e acustico di laghi, fiumi e mari. L’avvio ufficiale di AquaPLAN (Aquatic Pollution from Light and Anthropogenic Noise: Management of Impacts on Biodiversity) è avvenuto il 24 e 25 gennaio all’Università di Pisa. Il…
Inquinamento luminoso visibile anche a 170 km di distanza
![](https://cielobuio.org/wp-content/uploads/040724_foto-del-Cheiron-presa-da-Calern-scaled.jpg)
Molto volentieri pubblichiamo uno scritto del presidente onorario di CieloBuio, Marco Scardia, e una foto scattata a sua richiesta dal Dott. Serge Brunier, un astrofilo parigino appassionato di fotografia astronomica. La foto è stata fatta verso le due del mattino del 5 luglio 2024 sul plateau di Calern ( H…