![]() |
CieloBuio diventa ente del terzo Settore (Ets) per affrontare nuove sfide! |

Formazione e Didattica

Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso

Cittadinanza Attiva

Illuminazione eco-sostenibile

Inquinamento luminoso e Ambiente

Più luce = Più sicurezza......

Inquimento luminoso e salute

CieloBuio
Dove è finito il cielo blu? Tavola rotonda ad Arco (Trento), 8 agosto
Serata pubblica con successivo dibattito sull’inquinamento luminoso. Parteciperà anche Vedovato come rappresentante di CieloBuio
Se la notte diventa patrimonio dell’Umanità
La luce blu-verde è la più dannosa
Numerosi studi mostrano che gli effetti della luce sull’ambiente e sull’uomo dipendono, oltre che dalla quantità di luce anche dal suo colore. Quella con una forte componente blu e verde, come nelle lampade agli alogenuri metallici, è generalmente la più dannosa.
Le normative in materia di rifiuti pericolosi: lo smaltimento delle lampade
Conviene continuare ad installare lampade contenenti mercurio se poi l’iter di smaltimento è lungo e complesso? Di fatto stiamo parlando di lampade con bassa efficienza e che contengono rifiuti altamente tossici ma che ancora trovono largo impiego sul territorio nonostante i divieti delle varie leggi regionali (per esempio in Lombardia…