Comunicato stampa di CieloBuio sugli eccessi e gli sprechi nell’illuminazione notturna

CieloBuio ha emesso il seguente il comunicato stampa sugli eccessi e gli sprechi nell’illuminazione notturna, pubblica e privata, nella convinzione che possa contribuire alla sensibilizzazione sulla concreta possibilità di risparmi in questo periodo di incremento dei costi energetici. Il testo del comunicato, in formato pdf, è scaricabile qui. Comunicato stampa…

Continue reading

Il cielo rubato: webinar gratuito sull’inquinamento luminoso

In occasione dell’edizione 2022 di “M’illumino di meno”, Roberto Ciri Guida Ambientale Escursionistica – Emozione Natura, membro di CieloBuio,  ed astronomo organizza per Venerdì 11 marzo 2022 ore 20:45 il webinar gratuito Il cielo rubato Inquinamento luminoso: impatto sul cielo stellato, sull’ambiente e la salute umana per conoscere l’inquinamento luminoso…

Continue reading

Inquinamento luminoso, un problema che nessuno in Italia ha voglia di affrontare!

Riceviamo e volentieri pubblichiamo una nota del Museo Laboratorio di Fauna Minore di San Severino Lucano (PZ), a firma del suo direttore, dott. Valentino Valentini, entomologo.   INQUINAMENTO LUMINOSO, UN PROBLEMA CHE NESSUNO IN ITALIA HA VOGLIA D’AFFRONTARE! Un tema del tutto ignorato nel nostro Paese, penso anche artatamente, è…

Continue reading

Inquinamento luminoso e megacostellazioni satellitari in streaming online

Il Gruppo Astronomico Tradatese organizza per lunedì 22 novembre un incontro in diretta streaming, sul proprio canale Youtube, sul problema dell’inquinamento luminoso e delle megacostellazioni satellitari che rischiano di rovinare del tutto i nostri cieli notturni. Relatore della serata sarà il Prof. Piero Benvenuti, uno dei massimi astronomi italiani viventi,…

Continue reading

Inquinamento luminoso e insetti: un nuovo studio scientifico

Un nuovo studio scientifico sull’impatto dell’inquinamento luminoso sulla comunità degli Artropodi è stato recentemente pubblicato sulla rivista del Centro Italiano di Studi di Biologia Ambientale (Biologia Ambientale, 35: 27-34, 2021). Ne riportiamo qui l’abstract, mentre l’articolo completo può essere scaricato qui oppure dal sito del CISBA, che ringraziamo per averlo…

Continue reading

Megacostellazioni satellitari: appello al G20

Il forum italiano di astronomia Skylive e CieloBuio, inviano un appello congiunto al governo italiano in vista del G20 di Ottobre 2021, invitandolo a prendere posizione contro il proliferare dei satelliti in orbita bassa, con particolare attenzione anche ai possibili danni che potrebbero essere arrecati alle realtà economiche e turistiche…

Continue reading

Appello per la riduzione dell’inquinamento luminoso

La Società Astronomica Italiana (SAIt) ha lanciato una petizione dal titolo “Uscire a riveder le stelle…” volta alla riduzione dell’inquinamento luminoso sul territorio italiano. CieloBuio aderisce a questo appello ed invita tutti i soci e simpatizzanti a firmare la petizione sul sito di change.org. Di seguito riportiamo il testo della…

Continue reading