S.O.S. COMUNI – Emergenza Energetica

Inquinamento luminoso e Ambiente

Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso

Inquimento luminoso e salute

Più luce = Più sicurezza......

"Q"Light

Tecnologie a LED
Vietate in Francia le pubblicità luminose
E’ stato pubblicato giovedì 6 ottobre sulla Gazzetta Ufficiale Francese il decreto che impone lo spegnimento delle pubblicità luminose dalla 1:00 alle 6:00 del mattino. Le eccezioni, che riguardano gli aeroporti, le stazioni ferroviarie e le stazioni della metropolitana, sono tuttavia considerate troppo numerose secondo l’Association nationale pour la protection…
Alto Adige: stop all’illuminazione di negozi, insegne e monumenti
La Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige ha approvato nei giorni scorsi una importante delibera sul tema del risparmio energetico in ambito di illuminazione pubblica. Deliberazione della Giunta Provinciale n. 477 del 05/07/2022: Criteri per il contenimento dell’inquinamento luminoso e per il risparmio energetico negli impianti di illuminazione esterna…
Artificial Light At Night (ALAN): rapporto sulla situazione 2022
Il sito web dell’International Dark-Sky Association (IDA) ha pubblicato il rapporto sullo stato dell’arte 2022 dell’illuminazione notturna. Il rapporto, in lingua inglese, è scaricabile qui in formato pdf. Questo rapporto è stato compilato utilizzando come fonte principale l’Artificial Light at Night Research Literature Database (ALANDB), un database di letteratura scientifica, curato…
Costi e consumi dell’illuminazione pubblica
Il sito web dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani ha pubblicato un articolo, cui hanno contribuito i nostri Diego onata e Fabio Falchi, in cui si mettono a confronto i consumi ed i costi dell’illuminazione pubblica nei vari Paesi europei: l’Italia non ne esce bene… Riportiamo qui alcuni estratti, l’articolo completo…
Lucciole e inquinamento luminoso

E’ stato recentemente pubblicato un interessante volume sulle lucciole presenti nel territorio italiano: “GUIDA DELLE LUCCIOLE D’ITALIA – LAMPYRIDAE” (pagine 478) Autore: Fabrizio FANTI – Editore: Effigi Una ricerca svolta in Finlandia sugli effetti dell’inquinamento luminoso a danno della specie Lampyris noctiluca ha dimostrato quanto la luce artificiale sia dannosa…
Il Comune di Varese istituisce una giornata dedicata alla lotta all’inquinamento luminoso
di Hendrik Feddersen Il Comune di Varese nella sua seduta del 28 aprile 2022 ha istituito all’unanimità una giornata dedicata alla lotta all’inquinamento luminoso da ripetersi tutti gli anni in un giorno di luna nuova. L’intento è di sensibilizzare la popolazione con iniziative nelle scuole ed in tutti i centri…
La Stampa: articolo di Piero Bianucci
Video: “Inquinamento luminoso: un male da combattere”
Nell’ ambito di una settimana che il Tavolo della Cultura di Tradate ha voluto dedicare per il 2017 alla LUCE, il dott. Cesare Guaita, presidente del Gruppo Astronomico Tradatese, ha tenuto un intervento in cui, con il supporto di impressionanti immagini spaziali, ha presentato gli aspetti di uno dei massimi…
Nuova pubblicazione: “Illuminazione pubblica e criminalita’ “
Luca Invernizzi, giornalista scientifico, astrofilo e socio fondatore di CieloBuio, ha pubblicato un nuovo ponderoso e ponderato studio sul connubio tra illuminazione e sicurezza dal titolo Illuminazione pubblica e criminalità, edito da Editoriale Delfino. Crimini e comportamenti devianti, in relazione all’illuminazione pubblica, è il tema portante del libro, il cui…