|  | CieloBuio diventa ente del terzo Settore (Ets) per affrontare nuove sfide! | 
 
					
						Formazione e Didattica
 
					
						Leggi Regionali per il contenimento dell'inquinamento luminoso
 
					
						Cittadinanza Attiva
 
					
						Illuminazione eco-sostenibile
 
					
						Inquinamento luminoso e Ambiente
 
					
						Più luce = Più sicurezza......
 
					
						Inquimento luminoso e salute
 
					
						CieloBuio
Meno luce, meno incidenti? Vero!
Il Ministero dei Trasporti francese, attraverso la Direction Interdépartementale des Routes Nord pubblica uno studio comparativo sulla sicurezza di alcuni tratti autostradali, con e senza illuminazione pubblica. Le conclusioni confermano quanto CieloBuio sostiene da lungo tempo: la gravità degli incidenti nei tratti illuminati è maggiore rispetto ai tratti privi di…
Più luce, meno incidenti? Falso!
Come dimostrano le notizie che giungono da Francia e Regno Unito, l’equazione “più luce = più sicurezza (in questo caso stradale)” non è assolutamente vera! Le Parisien riporta infatti l’annuncio che l’illuminazione pubblica sarà spenta su 130 km di strade a scorrimento veloce, sia per contrastare l’inquinamento luminoso ma soprattutto…
Legnago: Retromarcia sui led, si torna all’antico
Dopo le proteste di negozianti e residenti (vedi l’articolo precedente), il Comune di Legnago rimuoverà i lampioni di via Frattini che saranno sostituiti lampade a vapori di sodio. I lampioni a led, installati nelle scorse settimane in via sperimentale tra il duomo e il Palazzo di vetro, verranno infatti rimossi.…
Nuovi documenti sulla tutela dei chirotteri
La Stazione Teriologica Piemontese (c/o Museo Civico Storia Naturale Carmagnola, TO), in collaborazione con il Centro Regionale Chirotteri (www.centroregionalechirotteri.org) e CieloBuio ha rilasciato due nuovi documenti sulla tutela dei chirotteri (pipistrelli) in relazione all’illuminazione artificiale notturna. I documenti sono stati inseriti nella Sezione ControLuce.
 
			 
			 
			 
				 
				 
				 
				