Giugno è tempo di lucciole, ma attenzione all’inquinamento luminoso

“Un miliardo di lucciole! Sono ovunque, mi viene da piangere, sembra di essere a Natale, qui è pieno zeppo di lucine che illuminano la notte. Questo è uno spettacolo mai visto prima, ti ringrazio Madre Terra.” dice Isabella Corti ad Aga, sopra Casalzuigno dove ha la sua azienda agricola “Abete Bianco”.

Le lucciole hanno necessità di un habitat sano, campi aperti, giardini e parchi non trattati con pesticidi, ma il loro principale nemico è l’inquinamento luminoso, dato da faretti da giardino, insegne e dalla forte illuminazione delle strade.

Una lucciola femmina segnala. Radim Schreiber/Firefly Experience , CC BY-ND

Per saperne di più.

Commenti chiusi