Con estremo piacere il presidente ci ha inviato il programma definitivo del Convegno dei Planetari Italiani, che si terrà a Matera dall’11 al 13 aprile.

Il programma, ricco di interventi che spaziano dall’archeoastronomia all’utilizzo dell’intelligenza artificiale in planetario, è anticipato da un pre-meeting tour della città di Matera e dal workshop“Come realizzare un proiettore digitale fulldome a basso costo e quali software free utilizzare”. I partecipanti avranno inoltre l’opportunità di visitare la mostra su Camille Flammarion, curata da Elisabeth Vermeer.Il Convegno di PLANit è l’evento annuale a cui partecipano planetaristi da tutta Italia, costruttori di planetari e operatori del settore. L’evento è l’occasione per incontrarsi, conoscersi, scambiarsi informazioni ed esperienze. È invitato chiunque lavori o collabori con un planetario, ma sono i benvenuti anche tutti coloro che hanno interesse per l’astronomia, la divulgazione e la didattica della scienza.Per iscriversi al convegno, consultare la pagina dedicata all’evento. La chiusura delle iscrizioni è domenica 6 aprile. L’elenco degli iscritti a PLANit è pubblicato in questa pagina del nostro sito web.
Nell’attesa di incontrarvi tutti di persona a Matera, vi saluto cordialmente.
Dario Tiveron