Legge di Bilancio 2018: guerra agli sprechi nell’illuminazione

Con cinque anni di ritardo viene recepita dal Parlamento Italiano quella che all’epoca era stata chiamata, forse impropriamente, Operazione Cielibui. La proposta della nostra associazione all’allora Commissario alla Spending Review Enrico Bondi mirava a contenere gli assurdi sprechi nel settore dell’illuminazione pubblica. Come è noto infatti in Italia consumiamo pro-capite…

Continue reading

L’inquinamento luminoso cresce a livello globale

E’ stato pubblicato ieri un nuovo studio scientifico condotto da un team di ricercatori del German Research Centre for Geoscience, attraverso i dati del radiometro satellitare  Viirs Dnb (Viirs for Visible/Infrared Imager Radiometer Suite), a bordo del satellite Noaa Suomi-Npp e in orbita attorto al nostro pianeta dal 2011. Dai risultati emerge un…

Continue reading

Lettera di CieloBuio e UAI al Ministro Calenda in risposta alla lettera ASSIL-AIDI

Facendo seguito alla trasmissione PresaDiretta di Riccardo Iacona con un servizio sull’inquinamento luminoso dal titolo “LUCE SPRECATA”, ASSIL, Associazione Nazionale Produttori Illuminazione e AIDI, Associazione Italiana di Illuminazione, scrivono una lettera al Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda criticando le posizioni sostenute nella trasmissione. Il servizio ‘Luce Sprecata’ di Lisa…

Continue reading

Lombardia, 20 mln di euro per la pubblica illuminazione

Mercoledì 16 novembre è stato pubblicato sul Burl il bando Lumen che assegna ai Comuni lombardi, anche in forma associata, contributi finalizzati ad interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica e la diffusione di servizi tecnologici integrati, nonché l’abbattimento dell’inquinamento luminoso. La domanda deve essere presentata…

Continue reading

LEDs Magazine risponde all’AMA

L’editoriale di LEDs Magazine sulla posizione dell’American Medical Association, di critica nei confronti dei LED bianco-freddi, in pratica sostiene che l’AMA deve lasciare libero chi inquina di decidere il modo per farlo. Gli inquinatori vogliono le mani libere: “Sono più che convinto che l’American medical Association, nonostante le buone intenzioni,…

Continue reading

Il nuovo atlante mondiale della brillanza artificiale del cielo

È stato pubblicato sul numero del 10 giugno di Science Advances un importante lavoro di ricerca riguardante la realizzazione del nuovo Atlante Mondiale dell’Inquinamento Luminoso. La pubblicazione, che ha trovato spazio in una delle più prestigiose riviste scientifiche a livello internazionale, è destinata ad avere ampia risonanza a livello multidisciplinare,…

Continue reading