INQUINAMENTO LUMINOSO E RISPARMIO ENERGETICO
21/12/2004Convegno organizzato dalla SEA (ecology network group) presso la Villa del Balì aSaltara (provincia di Pesaro-Urbino). Patrocinio Provincia di Pesaro-Urbino.
21/12/2004Convegno organizzato dalla SEA (ecology network group) presso la Villa del Balì aSaltara (provincia di Pesaro-Urbino). Patrocinio Provincia di Pesaro-Urbino.
La Commissione Europea assieme alla F.I.R.E. e ad Assolombarda organizzano il workshop “RISULTATI DEL PROGRAMMA EUROPEO GREENLIGHT” che si terra a Milano il 17 novembre dalle 14:00 alle 18:15, presso la sede di Assolombarda, Via Chiaravalle 8, 20122 – Milano – l’ingresso e gratuito. In particolare sarà parte attiva della…
Eco di Bergamo – 31 Luglio 2004 Comune di GrassobbioPiano di illuminazione comunale, rinnovati i quadri elettrici. E scattano le norme per i privati.
Articolo sui risultati ottenuti da Trezzano Rosa (MI) Il comune adegua gli impianti d’illuminazione alla LR17/00 e risparmia utilizzando le ESCO.
La stampa – 13/04/2004 – Sezione di Savona Il Sindaco organizza un seminario per gli amministratori savonesi
LE VERITA’ NASCOSTE – Ing. Diego Bonata Si allega un doveroso compendio su alcune verità illuminotecniche nascoste. L’AIDI Associazione italiana dell’Illuminazione, come evidenza anche l’articolo pubblicato sul suo organi ufficiale di stampa “LUCE n.6/2003”, ha presentato all’audizione della Camera del 14 Ottobre scorso un documento esclusivo in cui si evidenzia…
La Legge della Regione Lombardia n. 17/2000 dimostra che il risparmio energetico sull’illuminazione pubblica è possibile
L’UNICA REGIONE ITALIANA con un notevole calo nel consumo dell’energia elettrica per l’illuminazione dal 1975 ad oggi é stata la Lombardia nell’anno 2001 e quindi un anno dopo l’entrata in vigore della LR17/00. I dati statistici sono tratti dal sito del GRTN. http://cielobuio.org/cielobuio/supporto/Lomb.doc