Reykjavik, si spengono le luci per guardare le stelle
L’amministrazione della capitale dell’Islanda promuove un’iniziativa per sensibilizzare la propria cittadinanza all’osservazione ed alla valorizzazione del cielo stellato.
L’amministrazione della capitale dell’Islanda promuove un’iniziativa per sensibilizzare la propria cittadinanza all’osservazione ed alla valorizzazione del cielo stellato.
Dopo Papa Giovanni Paolo II anche Papa Benedetto XVI è tornato a parlare di ambiente, a Pescara, dove ha rinnovato l’appello a ”rispettare la natura, grande dono di Dio”.
Gazzetta del Mezzogiorno – 02 Settembre 2006 Un freno alle insegne pubblicitarie di centri commerciali e discoteche “sparate” contro il cielo.
Nella contea di Essex, in Gran Bretagna, gli amministratori hanno deciso di spegnere l’illuminazione pubblica nelle strade residenziali nei periodi di utilizzo nullo o quasi nullo delle stesse, dalla mezzanotte alle cinque del mattino. La decisione è stata pressa per diminuire le emissioni di gas serra connesse alla produzione di…