Messico: Meeting UNESCO sulla protezione del cielo notturno

Nei giorni scorsi si è tenuto a Ensenada (Mexico) il Meeting Internazionale UNESCO “Derecho a los Cielos Oscuros” dedicato alla conservazione del cielo notturno. Luca Zaggia, invitato dagli organizzatori (UNESCO) in rappresentanza di CieloBuio, ha presentato la nostra visione di come si può combattere l’inquinamento luminoso.L’agenda del meeting può essere…

Leggi

LED e inquinamento luminoso

Le fotografie prese dagli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale confermano che l’inquinamento luminoso peggiora ed aumenta vertiginosamente con l’installazione delle illuminazioni a LED. Ne sono una dimostrazione le foto di Milano prima e dopo l’introduzione del LED (vedi sotto) in cui è evidente l’aumento dell’inquinamento, soprattutto nella parte…

Leggi

Illuminazione notturna e sicurezza

Uno studio condotto nel Regno Unito dimostra che la riduzione dell’illuminazione stradale notturna non porta ad un aumento degli incidenti o degli atti criminosi. La ricerca, condotta dalla London School of Hygiene & Tropical Medicine e dall’University College di Londra, è stata pubblicata sulla rivista scientifica  Journal of Epidemiology and…

Leggi

Servono norme di tutela per l’illuminazione a led

Un nuovo studio rilancia il dibattito sui rischi di questo tipo di luci: ne dà notizia il quotidiano web ItaliaOggi.it, riportando uno studio recente dell’Inserm, pubblicato sulla rivista Free radical biology and medicine rafforza questo messaggio di prudenza. La ricerca ha verificato su topi albini (estremamente sensibili alla luce) l’effetto…

Leggi