Meeting Provinciale di Astronomia Pratica
Al Meeting Provinciale di Astronomia Pratica organizzato dall’Unione Astrofili Bresciani parteciperà anche CieloBuio con un intervento di Luigi Cocca a proposito di I.L. Ecco il testo della locandina
Al Meeting Provinciale di Astronomia Pratica organizzato dall’Unione Astrofili Bresciani parteciperà anche CieloBuio con un intervento di Luigi Cocca a proposito di I.L. Ecco il testo della locandina
Inaugurazione Mostra Astronomia a Trento. Una sezione dedicata all’inquinamento luminoso.
9 Marzo 2002 – ore 9:00c/o Auditorium Banca Agricola Mantovana “Inquinamento luminoso: La Legge Regionale Lombardia n.17 del 27 marzo 2000. Analisi e Considerazioni”
GAZZETTA DI MODENA giovedì 17 gennaio 2002, cronaca di Modena Audizione in Regione contro gli eccessi in cantieri, negozi, locali e in favore degli osservatori astronomici.Inquinamento luminoso, c’è un’ideaIl progetto dei Verdi per impedire la dispersione di luce nella notte.
L’Associazione “G.W. Herschel” di Torino segnala che Soardo terrà una conferenza al Politecnico di Torino, nella cui presentazione sostiene che “… il disturbo alle osservazioni astronomiche deriva dalla luce riflessa dalle strade e dagli edifici, del tutto inevitabile, che viene diffusa verso il basso dall’inquinamento atmosferico, mentra la poca luce…
Manifestazione del 19 gennaio contro l’Inquinamento Luminoso organizzata dal Circolo Astrofili Veronesi
(Tratto dalla Dichiarazione sulla Riduzione degli Impatti Ambientali Negativi sull’Astronomia IAU/ICSU/UNESCO, Parigi, 2 luglio 1992.)
PROVINCIA DI NOVARA – Assessorato AmbienteCONFERENZA PROVINCIALE SULLO STATO DELL’AMBIENTE5^ Sessione “Inquinamento acustico, luminoso ed elettromagnetico”Novara, 19 dicembre 2001 – ore 9.00Sala del Consiglio Provinciale, Palazzo Natta – P.zza Matteotti n. 1 – Novara
Giornata di studio per una nuova legge regionale contro l’inquinamento luminoso, per il risparmio energetico e la salvaguardia dell’ambiente a sostegno della proposta di legge regionale n. 335 presentata il giorno 8 ottobre 2001:“Inserimento del cielo stellato nel patrimonio naturale della Regione. Nuove disposizioni in tema di illuminazione esterna per…