Delibera n°1732 del 12 Novembre 2015, Legge Emilia-Romagna 19/03
Delibera n°1732 del 12 Novembre 2015, attuativa della Legge Regionale Emilia-Romagna 19/03 http://cielobuio.org/cielobuio/lrer19/circolareer.pdf
Delibera n°1732 del 12 Novembre 2015, attuativa della Legge Regionale Emilia-Romagna 19/03 http://cielobuio.org/cielobuio/lrer19/circolareer.pdf
Testo della Legge regionale Lombardia n. 31 del 5 ottobre 2015 http://cielobuio.org/cielobuio/leggi/LR_Lombardia_31_15.pdf
Lo scorso 9 ottobre è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia la Legge 5 ottobre n. 31 “Misure di efficientamento dei sistemi di illuminazione esterna con finalità di risparmio energetico e riduzione dell’inquinamento luminoso”.Per fare il punto sullo stato dell’arte dei lavori e per raccogliere dai diversi stakeholders…
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità la legge «Misure di efficientamento dei sistemi di illuminazione esterna con finalità di risparmio energetico e riduzione dell’inquinamento luminoso», il 22 settembre scorso. Il testo della L.R. 31/15 del 5 ottobre 2015 è disponibile in formato pdf.
IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers) pubblica una ricerca che dimostra che l’illuminazione stradale a LED deve essere fatta con sorgenti a bassa temperatura di colore (CCT).Le ragioni sono numerose per preferire sorgenti a bassa CCT (da 1800 a 3000 K, con vantaggi decrescenti all’aumentare della CCT): disturbano meno…
Le fotografie prese dagli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale confermano che l’inquinamento luminoso peggiora ed aumenta vertiginosamente con l’installazione delle illuminazioni a LED. Ne sono una dimostrazione le foto di Milano prima e dopo l’introduzione del LED (vedi sotto) in cui è evidente l’aumento dell’inquinamento, soprattutto nella parte…
Uno studio condotto nel Regno Unito dimostra che la riduzione dell’illuminazione stradale notturna non porta ad un aumento degli incidenti o degli atti criminosi. La ricerca, condotta dalla London School of Hygiene & Tropical Medicine e dall’University College di Londra, è stata pubblicata sulla rivista scientifica Journal of Epidemiology and…
È stato pubblicato un nuovo libro sull’inquinamento luminoso scaricabile in pdf, con un capitolo scritto dal Presidente di CieloBuio. Si tratta del volume “Contaminación lumínica, el lado oscuro de la luz”, ovvero “Inquinamento luminoso, il lato oscuro della luce”. La pubblicazione è liberamente scaricabile dal sito del Museo de la…
Un nuovo studio rilancia il dibattito sui rischi di questo tipo di luci: ne dà notizia il quotidiano web ItaliaOggi.it, riportando uno studio recente dell’Inserm, pubblicato sulla rivista Free radical biology and medicine rafforza questo messaggio di prudenza. La ricerca ha verificato su topi albini (estremamente sensibili alla luce) l’effetto…
[ANSA.it] Con i lampioni Led le falene diventano facile preda dei pipistrelli. L’illuminazione pubblica con tecnologia Led fa bene all’ambiente, ma non alle falene: sotto il bagliore di queste luci sale infatti la probabilità che finiscano in pasto ai pipistrelli. A dirlo è uno studio condotto dall’Università di Bristol, e…