Trento – 18 Gennaio 2008

Il portale culturale verticale “Luceonline” si unisce ai tanti enti che patrocineranno il convegno di Trento ed inizia una nuova collaborazione per CieloBuio che speriamo possa contribuire alla formazione di una nuova cultura della luce eco-compatibile

Obiettivi: Formare una cultura illuminotecnica fra i professionisti dell’illuminazione per esterni, con particolare attenzione al rispetto delle direttive di legge regionali con particolare riferimento alla L.r. 16/07 della Provincia di Trento.
Saranno presentati numerosi esempi pratici di realizzazioni sul territorio ad elevato interesse soprattutto per le amministrazioni comunali e verrà posta particolare attenzione al miglioramento della qualità della progettazione illuminotecnica che rispetti l’ambiente, salvaguardi la sicurezza e migliori la fruibilità notturna del territorio mediante l’ottimizzazione degli impianti d’illuminazione e con un consistente risparmio energetico.
Per informazioni rivolgersi a:
Per informazioni:
TECHNE Tecnologie per L’illuminazione Srl
Tel. 0444.961034 – Fax. 0444.960206 e-mail: verafongaro@techne-vi.com
CieloBuio Trentino – trentino@cielobuio.org
 Registrazione Inviare a: 
 TECHNE Tecnologie per L’illuminazione Srl 
 e-mail: verafongaro@techne-vi.com oppure al Fax. 0444.960206
ISCRIZIONE E PROGRAMMA CORSO: Scaricate il programma ed il modulo di iscrizione
PROGRAMMA
Ore 9.00 Iscrizione al Convegno
 Ore 9.30 Apertura del Convegno
 Saluti delle Autorità e degli Ordini e Collegi professionali
 APE – Agenzia Provinciale per l’Energia
 Introduzione alla Legge n. 16/07
 Ass. Ottorino Bressanini
 Assessore all’Energia Provincia di Trento
 La Legge n.16/07 ed il suo impatto sul territorio
 Ore 10.00-10.30 ing. Marco Vedovato
 Coordinatore CieloBuio Trentino
 Inquinamento luminoso, come si produce e come si propaga
 Ore 10.30-11.00 ing. Diego Bonata
 Presidente di CieloBuio
 I 5 concetti fondamentali della legge provinciale per l’ottimizzazione degli impianti d’illuminazione
 Ore 11.00-11.30 dott. Paolo Di Carlo
 Siteco
 Apparecchi d’illuminazione: soluzioni tecniche e nuove tecnologie
 Ore 11.30-12.00 ing. Pietro Palladino
 APIL Italia – Associazione Professionisti dell’Illuminazione
 Il ruolo del professionista illuminotecnico nella pianificazione della luce e nella ottimizzazione illuminotecnica
 Ore 12.00-12.30 ing. Alberto Ricci Petitoni
 Gruppo I-dea
 Esperienze di Energy Saving e di progettazione illuminotecnica integrata
 Esempi pratici di progettazione della luce sul territorio e di energy saving
			
			
			