Alla riscoperta del buio (e del cielo stellato)

Segnaliamo un nuovo articolo divulgativo sull’inquinamento luminoso, le sue cause ed effetti e qualche consiglio su come difendersi dall’eccesso di luce. E’ stato pubblicato su “ioDonna“, supplemento del Corriere della sera, a firma di Maria Tatsos. L’articolo riporta le dichiarazioni del presidente di CieloBuio, dr. Fabio Falchi, e dello zoologo…

Continue reading

Anche gli osservatori astronomici professionali soffrono l’IL

Un nuovo studio condotto da Fabio Falchi. attuale presidente di CieloBuio, e collaboratori è stato recentemente pubblicato sulle Monthly Notices of the Royal Astronomical Society: ne riportiamo l’abstract. L’inquinamento luminoso negli osservatori astronomici è uno dei principali fattori da prendere in considerazione per preservare la loro produttività scientifica e la…

Continue reading

Elenco aggiornato Comuni che hanno adottato strategie di ricalibrazione di accensioni e spegnimenti

Ogni giorno sempre nuovi comuni adottano strategie attive di accensioni e spegnimenti per ridurre l’impatto del costo dell’energia sull’illuminazione pubblica. Questo articolo verrà costantemente aggiornato con tutte le nuove segnalazioni che perverranno alla nostra redazione. Fateci sapere se avete anche voi delle segnalazioni. Aggiornamento del: 16 febbraio 2023

Continue reading

L’Europa al Buio: ecco come affrontare la crisi energetica

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo di ProntoBolletta in cui si tratta di come i paesi Europei, tra cui anche l’Italia, stanno pensando di affrontare il rincaro dei prezzi dell’energia domestica e non, adottando i semplici accorgimenti che anche CieloBuio va sostenendo da sempre. Ringraziamo il Team di ProntoBolletta e…

Continue reading