TUTELA DELLE BIOCENOSI

ASPETTI RILEVANTI PER LA TUTELA DELLE BIOCENOSI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A ENTOMOFAUNA E CHIROTTEROFAUNA, NELLE NORMATIVE IN MATERIA DI INQUINAMENTO LUMINOSOA cura di: Stazione Teriologica Piemontese (c/o Museo Civico Storia Naturale Carmagnola, TO).In collaborazione con: Centro Regionale Chirotteri (www.centroregionalechirotteri.org) e CieloBuio (www.cielobuio.org).Aggiornamento: febbraio 2010. http://cielobuio.org/supporto/luce/chirotteri_parte2.pdf

Continue reading

011 – LE VERITA’ NASCOSTE – RISPOSTA AIDI E NOSTRE CONSIDERAZIONI – PARTE 2

08-01-2004 Diego Bonata LE VERITà NASCOSTE – RISPOSTA AIDI E NOSTRE CONSIDERAZIONI Su specifica indicazione del presidente dott.Cetti dell’AIDI (Associazione italiana dell’Illuminazione), diamo seguito alla richiesta di replicare, pubblicandola in ControLuce comprensiva dei nostri commenti. Speriamo con questo documento di fare ulteriormente chiarezza sul confronto vetri piani – coppe prismatiche.…

Continue reading

LE VERITA’ NASCOSTE – LE COPPE PRISMATICHE FANNO RISPARMIARE IL 30-40% RISPETTO AI VETRI PIANI?

08-01-2004 Diego Bonata LE VERITA’ NASCOSTE – LE COPPE PRISMATICHE FANNO RISPARMIARE IL 30-40% RISPETTO AI VETRI PIANI? Se quanto specificato nel titolo fosse vero, come dichiarato in numerosi documenti pubblici elaborati da alcuni autori allora forse parte di quanto dicono gli astrofili non è assolutamente credibile. Sarebbe sicuramente importante…

Continue reading

006 – Inquinamento Luminoso e flusso disperso

Un articolo apparso sulla rivista Elettro espone le principali obiezioni che vengono poste ai provvedimenti sull’inquinamento luminoso. L’occasione é quindi utile per discutere alcuni tipici errori che si commettono nel valutare il fenomeno. Verranno considerati i meccanismi di propagazione dell’inquinamento luminoso e i principali criteri per limitarlo, tenendo conto di…

Continue reading