What is light pollution, and how do we quantify it?
Un’ottima e approfondita introduzione all’inquinamento luminoso, su come é definito, come può essere quantificato. http://cielobuio.org/supporto/luce/13Jan_Hollan_lp_what_is_2008.pdf
Un’ottima e approfondita introduzione all’inquinamento luminoso, su come é definito, come può essere quantificato. http://cielobuio.org/supporto/luce/13Jan_Hollan_lp_what_is_2008.pdf
L’incidenza del cancro al seno per le donne di tutto il mondo è ampia e grave. Il cancro al seno è prevalente nelle regioni industrializzate; l’esposizione alla luce durante la notte è stata proposta come un potenziale fattore di rischio. Questa teoria è sostenuta dalle osservazioni epidemiologiche di diminuzione del…
Capitolato d’Appalto Illuminazione Pubblica – L.R. Abruzzo n°12/05 http://cielobuio.org/cielobuio/lra12/capitolatoa.doc
Descrizione: Linee guida: per la realizzazione di Piani d’illuminazione Comunali per la progettazione di Impianti d’Illuminazione per aree omogenee ina Regione Abruzzo. Le recenti leggi regionali contro l’inquinamento luminoso L.r. 12/05 prevedono che i comuni si dotino di piani per l’illuminazione. Il fascicolo qui di seguito allegato ha appunto lo…
Descrizione: Linee guida: per la realizzazione di Piani d’illuminazione Comunali per la progettazione di Impianti d’Illuminazione per aree omogenee nella regione Umbria. Le recenti leggi regionali contro l’inquinamento luminoso Lr20/05 prevedono che i comuni si dotino di piani per l’illuminazione. Il fascicolo qui di seguito allegato ha appunto lo scopo…
La scomparsa delle farfalle notturne ed altri effetti sugli ecosistemi – Parte 2 http://cielobuio.org/supporto/LPIW/pag02.jpg
Le emissioni luminose di una determinata lunghezza d’onda rappresentano silenzione ma costanti fonti di depauperamento faunistico… si può affermare che l’illuminazione artificiale determini nella sola Italia la perdita di miliardi di falene ed altri insetti notturni ogni anno.. http://cielobuio.org/supporto/LPIW/pag01.jpg
In questa nota, in formato PDF, vengono esaminati i problemi dell’inquinamento luminoso sulla circolazione stradale. Si parte da una breve descrizione delle caratteristiche dell’occhio umano e degli effetti della luce sul complesso fenomeno della percezione visiva. Vengono messi in relazione gli effetti dannosi di forti intensità luminose che colpiscono gli…
Dagli Atti del Convegno di Frascati, una analisi della situazione dei cieli mondiali utilizzando le riprese satellitari. http://cielobuio.org/supporto/LPIW/mappatura.pdf
Questa presentazione in formato PDF mostra da un punto di vista scientifico quali siano gli effetti dell’inquinamento luminoso sul cielo notturno e fornisce validi spunti per limitarli efficacemente. http://cielobuio.org/supporto/LPIW/frascati2.pdf