Archivio della categoria: News
La brillanza artificiale del cielo non aumenta grazie alle leggi regionali anti-IL

Comunicato Stampa Congiunto ADUC-CieloBuio Monthly Notices of the Royal Astronomical Society, la rivista scientifica di astronomia più prestigiosa d’Europa, ha pubblicato una ricerca sull’inquinamento luminoso dove per la prima volta vengono presentati i risultati del monitoraggio della luminosità del cielo notturno in Italia negli ultimi 12 anni. La ricerca, di…
Turismo delle stelle
Il porto di Venezia è sempre più verde… e il cielo per fortuna un po’ più buio – Accese in marittima le torri faro a LED

Forse ricorderete la diatriba con il Porto di Venezia per la gara d’appalto che prevedeva l’installazione di un gran numero di torri faro a riflessione, proiettori e apparecchi stradali con potenze ben superiori a quanto previsto dalle normative… A quasi due anni di distanza dalle segnalazioni di Venetostellato appaiono finalmente…
“Inquinamento” luminoso: non più una metafora.
La luce notturna contribuisce a distruggere un elemento chimico che si trova naturalmente in atmosfera, un ossido di azoto detto radicale nitrato – NO3 che si forma dalla reazione di ozono (O3) con biossido di azoto (NO2). Questo composto chimico è in grado di reagire e distruggere molte sostanze tossiche…
Migliora l’inquinamento atmosferico in Veneto e la Giunta Regionale promette un piano per la riduzione dell’inquinamento luminoso
In un comunicato stampa divulgato il 22 Ottobre 2010 la Giunta Regionale del Veneto rileva il miglioramento della qualità dell’atmosfera nella regione. Oltre a commentare i dati incoraggianti sulla qualità dell’aria, l’assessore regionale Maurizio Conte rende nota all’opinione pubblica la volontà della Giunta di varare un piano che incoraggi i comuni…
Nuove prove del legame tra luce di notte e cancro
Un nuovo studio dell’Università di Haifa rafforza il legame tra esposizione alla luce durante le ore notturne e lo sviluppo del cancro.
Processo per inquinamento luminoso
E’ iniziato il primo processo per inquinamento luminoso, a carico del responsabile dell’Ufficio Tecnico di Supino (FR) per omissioni di atti d’ufficio (si vedano anche i nostri articoli precedenti). Il processo è partito da una denuncia del Direttore dell’Osservatorio Astronomico di Campo Catino, Mario Di Sora, per le reiterate violazioni…
Un Concorso per Amministrazioni Comunali
Il Circolo Astrofili Talmassons (C.AS.T.) indice una iniziativa a sostegno del risparmio energetico ed alla riduzione dell’inquinamento luminoso invitando le Amministrazioni Comunali della Provincia di Udine ad un Concorso volto a premiare un Comune che si è distinto per l’impegno nel rispetto ed applicazione della Legge Regionale 15/2007 che, appunto,…
Meno luce, meno incidenti? Vero!
Il Ministero dei Trasporti francese, attraverso la Direction Interdépartementale des Routes Nord pubblica uno studio comparativo sulla sicurezza di alcuni tratti autostradali, con e senza illuminazione pubblica. Le conclusioni confermano quanto CieloBuio sostiene da lungo tempo: la gravità degli incidenti nei tratti illuminati è maggiore rispetto ai tratti privi di…