Archivio della categoria: Editoriali
Aggiornamento norma UNI 10439
Egregio dott. Montrasio,mi rivolgo a Lei per quanto sta succedendo in merito alla revisione della norma UNI 10439. Vorrei segnalarLe come privato cittadino e come responsabile dell’Ufficio Studi della Federazione Nazionale Pro Natura, alcuni aspetti che penso sia meglio approfondire. L’inquinamento Luminoso non credo possa essere limitato alla protezione del…
Esiste l’inquinamento luminoso?
03-01-01Chi sa darmi una grande risposta per un gruppo politico di una regione che non è la Lombardia che ritiene che l’inquinamento luminoso non è stato riconosciuto ancora scientificamente come tale (“non esistono prove in merito”) e che definire il nostro problema come tale è piuttosto scorretto. Soprattutto “non sono…
LR 17/00 – Caratteristiche principali e confronti con le altre leggi Italiane
Inquinamento Luminoso e Circolazione Stradale
AUTOMOBILE CLUB DI NOVARA, Convegno Nazionale sul tema: mobilità e NEBBIA, Novara, 13 Novembre 1998 Intervento sul tema: “Illuminazione esterna, sicurezza e ambiente”, relatore SiIvano MinutoCommissione Nazionale Inquinamento Luminoso (C.N.I.L.) dell’UAI.
Vogliamo il cielo di trent’anni fa
C’è un tipo di inquinamento nuovo, ma che non è nuovo, perchè esiste da molto tempo prima degli altri, un tipo di inquinamento di cui nessuno ha mai sentito palare, ma che tutti, nondimeno, hanno sotto gli occhi in ogni momento, un tipo di inquinamento stupido, più stupido di tutti…