L’Europa al Buio: ecco come affrontare la crisi energetica

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo contributo di ProntoBolletta in cui si tratta di come i paesi Europei, tra cui anche l’Italia, stanno pensando di affrontare il rincaro dei prezzi dell’energia domestica e non, adottando i semplici accorgimenti che anche CieloBuio va sostenendo da sempre. Ringraziamo il Team di ProntoBolletta e…

Continue reading

Comunicato stampa di CieloBuio sugli eccessi e gli sprechi nell’illuminazione notturna

CieloBuio ha emesso il seguente il comunicato stampa sugli eccessi e gli sprechi nell’illuminazione notturna, pubblica e privata, nella convinzione che possa contribuire alla sensibilizzazione sulla concreta possibilità di risparmi in questo periodo di incremento dei costi energetici. Il testo del comunicato, in formato pdf, è scaricabile qui. Comunicato stampa…

Continue reading

I cieli bui della Valle Grana all’attenzione dell’UNESCO

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo articolo. I CIELI BUI DELLA VALLE GRANA ALL’ATTENZIONE DELL’UNESCO A. Cora(1)(2), B. Barberis(3), F. Pellegrino(3)(4) (1) INAF-OATo, (2)Società Astronomica Italiana, (3) EcoMuseo “Terra del Castelmagno” (4)Associazione Astrofili della Bisalta l’United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, anche noto come UNESCO, non necessita di presentazione, oltre…

Continue reading

La banda del neon spegne l’idiozia

Quando il sole tramonta, i cittadini di tutto il mondo sono illuminati da grandi insegne luminose che esaltano il nome di questa o quella grande multinazionale. Un gruppo di ragazzi francesi ha deciso di dire basta e ogni notte spegne alcune di queste insegne nel nome della lotta agli sprechi…

Continue reading

Regione Lombardia: Bando di 10 milioni di euro per una illuminazione eco-sostenibile

Si è aperto il bando per “Interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica” Dopo 8 anni dalla pubblicazione della L.r.17/00, la regione ha dedicato numerose risorse per promuovere la legge regionale e l’efficienza energetica, e questo nonostante ancora oggi qualcuno si ostini a ostacolare i contenuti…

Continue reading