Censimento dello SkyLineSud: Come partecipare

é stato creato un sito a cura di Danilo Pivato per la raccolta di tutte le immagini fotografiche, corredate di informazioni, che documentano lo stato attuale dell’inquinamento luminoso, verso l’orizzonte Sud, degli Osservatori e delle postazioni astronomiche ad uso dei dilettanti.

……..L’invito a partercipare al “Censimento dello SkyLineSud” è rivolto a tutti. Per aderire è sufficiente cercare nei propri archivi immagini con le caratteristiche richieste, oppure eseguire una nuova fotografia verso il Sud dalla località d’osservazione, inquadrando sia la linea dell’orizzonte, sia una vasta porzione sovrastante di cielo sereno.
……..Per questo è sufficiente munirsi di una semplice macchina fotografica (munita della posa B) dotata di un obiettivo normale (meglio se grandangolare), di uno stativo e di uno scatto flessibile. Per le fotocamere tradizionali si preferiranno pellicole dias a colori di media sensibilità (200-400 ISO), mentre il tempo d’esposizione, in funzione dell’apertura del diaframma, sarà scelto sino al raggiungimento del velo di fondo. Gli scatti fotografici possono essere presi anche senza compensare il movimento apparente della sfera celeste possibilmente nelle notti di novilunio. Al fine però di uniformare tutta la documentazione per una obiettiva valutazione è bene evitare qualsiasi tipo di elaborazione sulle immagini.
……..Le immagini trovate negli archivi o ottenute appositamente potranno essere inviate nel formato digitale (max 1280×1024 a 72dpi) al seguente indirizzo e-mail: danilo.pivato@aliceposta.it corredate di:
nome e cognome dell’autore, località (latitudine, longitudine e altitudine), anno, mese, giorno e ora in TU dello scatto, focale e diaframma dell’obiettivo impiegato, tipo di pellicola insieme al tempo di esposizione.
……..Le fotografie scelte saranno aggiunte nel sito nell’apposita sezione.

Le pagine del censimento

Commenti chiusi